Il clima mite delle Canarie fa di questo luogo una Mecca dei velisti che noleggiano barche e la visitano tutto l'anno. Il centro di Santa Cruz è un buon posto per fermarsi prima di alzare le vele un'altra volta.
Come arrivare
Tenerife è un'altra famosa isola dell'arcipelago delle Isole Canarie, un arcipelago situato vicino alla costa occidentale dell'Africa ed è anche un paradiso di noleggio barche e un ottimo posto per i velisti che offre una gamma completa di servizi. Lo stesso vale per il porto turistico di Santa Cruz noto come la Marina del Atlantico.
Il porto turistico è situato in un eccellente luogo al centro della città di Santa Cruz, e questo spiega la sua popolarità fra i velisti. È situato vicino al porto della città, e anche questo è importante perché grazie alla sua ubicazione si trova nelle immediate vicinanze dei servizi per gli yacht come il bacino di carenaggio o la stazione di rifornimento.
La posizione esatta del porto turistico è la parte nord del Muelle de los Llanos che è la parte più a sud de Santa Cruz de Tenerife nel vecchio porto di pescatori chiamato darsena pesquera, e l'entrata del porto turistico si apre a sud. Le coordinate di questo posto sono 28° 28,6' N 16° 14,1' W e per arrivarci bisogna entrare nel porto commerciare, superarlo e dirigersi verso la piccola entrata che si trova ne fondo del porto di lato di dritta.
All'entrare nel porto avrete l'assistenza continua via radio sul canale 9 VHF che vi darà le informazioni sul numero di posti barca disponibili. Comunque bisogna essere molto attenti perché durante la stagione turistica (che dura da settembre a dicembre) i pontili sono di solito molto affollati, quindi se pensate venire a questo porto è meglio prenotare un posto barca in anticipo. L'unico momento quando l'ingresso al porto può essere difficile è quando il vento soffia da sud causando la formazione delle onde nel porto.
Infrastrutture e dintorni
La Marina del Atlantico è stata costruita per i grandi yacht e ci sono 400 posti barca adatti per gli yacht di massimo 40 metri di lunghezza (la profondità dell'acqua nel porto turistico e i suoi dintorni è di circa 12 metri). Comunque bisogna essere preparati per pagare un prezzo abbastanza alto per poter ormeggiare cosi vicino alla città, perché il porto ha una tassa speciale che non si paga in nessun altro posto delle Isole Canarie.
Pagando questa tassa ottenete l'accesso alla banchina con le prese d'acqua ed elettricità, toilette e docce, stazione di rifornimento, travel lift di 70 t e bacino di riparazione, dove si può aggiustare i guasti dello yacht. Inoltre sul posto c'è una lavanderia, tutto il terreno del porto è sorvegliato 24 ore al giorno, e inoltre il porto assicura il servizio meteo e i servizi sanitari.
La prossimità della città è un vantaggio per gli ospiti alla ricerca di altri servizi, come per esempio il bancomat, banche, ristoranti o il supermercato per rifornirsi di provviste di bordo. È comunque possibile che vogliate portare le spese fatte in città in taxi perché nonostante la prossimità della città la distanza dal molo all'uscita del porto è abbastanza grande, come spesso succede nei porti commerciali.
Se potete permettervi di pagare un prezzo molto più elevato e non vi da fastidio un intorno industriale (una volta questo porto era il porto peschereccio), la Marina del Atlantico è un posto per voi. Santa Cruz de Tenerife è il punto di partenza ideale per numerose escursioni, anche sul lato opposto dell'Atlantico.