Nel porto turistico Club Maritimo, situato di fronte al centro storico della città, non dovrete preoccuparvi per le onde. Anche con il maltempo potete tranquillamente dedicare la vostra attenzione ai monumenti di Mahon.
![Minorca Mahon Club Maritimo - Benvenuti nel più grande porto naturale del Mediterraneo]()
Come arrivare
Gli abitanti locali la chiamano Mao, i velisti conoscono questa città come Mahon ed è il capoluogo dell'isola di Minorca. La città si trova nella parte sud-orientale dell'isola in un'ampia baia, nella quale è situato anche il porto turistico Mahon Club Maritimo.
La baia ha una forma allungata ed è molto profonda, per cui il suo porto è sicuro e gli yacht possono fermarsi qui senza il pericolo di essere esposti alle correnti del mar Mediterraneo. Con più di tre miglia di lunghezza è la baia più profonda di tutto il mar Mediterraneo. Le coordinate del porto turistico sono 39 ° 52 'N - 04 ° 18'E ed all'arrivo è necessario contattare il personale del porto via radio sul canale 9.
L'ingresso al porto è facile e non presenta problemi neanche col maltempo e, soprattutto, assicura un'ottima protezione all'interno del porto turistico. Pertanto in estate è molto difficile trovare un posto libero in banchina, quindi vale la pena pianificare il viaggio in questa regione in anticipo e prenotare il posto per il vostro yacht in anticipo.
Infrastrutture e dintorni
Il porto turistico dispone di 150 posti barca per i clienti. Dopo di aver ormeggiato vedrete subito che il porto turistico si trova in posizione ideale e che offre una serie di servizi, tra cui la possibilità di di comprare dei generi alimentari per i rifornimenti di bordo e la benzina.
I servizi del porto sono l'accesso all'acqua e all'elettricità in banchina, il bacino di riparazione dove si può fare un'ispezione tecnica dello yacht e riparazioni con un travel lift di 50 t, una gru di 12 t e uno scivolo. Poi ci sono le docce e toilette, i spogliatoi, un ristorante, un supermercato, una lavanderia e nelle vicinanze anche un banco.
Club Maritimo è uno dei quattro porti turistici di Minorca, un'isola conosciuta per le sue spiagge. Anche se questo porto turistico non è il più grande dell'isola, il suo grande vantaggio è la sua posizione in una baia protetta che offre ai suoi clienti tutti i servizi di un porto situato nel centro della città.
Il miglior tempo per una vacanza a Minorca è il periodo tra giugno e settembre, quando il tempo è buono e l'acqua è molto calda. In questo tempo le cento spiagge dell'isola vengono assaltate dagli amanti del sole che vengono qui da tutta Europa e noleggiano barche.