Questo porto turistico con una posizione geografica perfetta offre ai naviganti solo 90 posti barca offrendo quindi una vacanza molto tranquilla a tutti gli ospiti.
Come arrivare
Situata su una parte bellissima della costa italiana chiamata Costa Smeralda per il colore delle sue acque, Cannigione è un piccolo porto nella parte nord?orientale della Sardegna in una parte protetta del Golfo di Arzachena di fronte all'arcipelago della Maddalena, che sono delle isole che offrono condizioni perfette per navigare.
Un'altra ragione per la popolarità di questo posti tra i turisti che noleggiano barche sono i prezzi, molto più accessibili rispetto agli altri porti turistici della Costa Smeralda, che in Italia si considera come qualcosa di simile alla Riviera francese.
La marina non è altro che un gruppo di pontili galleggianti protetti dalle correnti marine da un frangiflutti a forma della lettera L rivolta verso l'interno della baia, ma ci si può fermare anche sul lato esterno del frangiflutti. Per il check-in nel porto turistico lo skipper dovrebbe contattare l'ufficio del porto via radio sul canale 9 VHF.
L'accesso al porto turistico è privo di pericoli e ostacoli. L'accesso può diventare difficile solo nel caso dei forti venti dal nord e rendono difficili anche le manovre di ormeggio. Le coordinate del porto turistico sono 41° 6' 21", 9° 26' 21". anche se nel periodo estivo questo posto è molto frequentato, bisogna ricordare che il porto rimane chiuso in dicembre e gennaio.
Infrastrutture e dintorni
I pontili galleggianti e i posti barca sul frangiflutti fanno il totale di 400 posti barca per gli yacht di massimo 30 metri di lunghezza e 3 m di pescaggio. Questo numero di posti assicura il posto per una gran parte degli yacht che navigano lungo la costa della Sardegna e che si dirigono verso la Corsica.
Ogni posto barca ha l'accesso all'elettricità (220V/ 380V) e all'acqua potabile, ci sono toilette e docce. Nel porto turistico c'è un bacino di riparazione, lo scivolo, gru di 25 t e ci si può fare alcune riparazioni del motore e impianti elettrici, anche sott'acqua. Nel porto c'è anche una stazione di rifornimento per le barche.
La piccola cittadina di Cannigione, situata a soli 25 km dall'aeroporto di Olbia, è una vera e propria attrazione turistica, soprattutto grazie alle antiche costruzioni nuragiche dai tempi dello sviluppo di questa civiltà in tutta la regione. Vale la pena visitare anche i dintorni della città con i sui bei paesaggi dove il tempo sembra essersi fermato.