Nel porto turistico di Kos c'è posto sia per gli yacht piccoli sia per quelli molto grandi. È il luogo ideale per gli amanti della vela.
Come arrivare
Il nome di questo porto turistico viene dall'isola greca su cui si trova. Kos si trova nel cuore del Dodecanneso, nel mar Mediterraneo, vicino alla costa della Turchia. La Marina non fa parte del porto di Kos, si trova a sud-est dalla città in una baia di forma allungata con l'entrata che si apre all'est.
Le coordinate esatte del porto turistico sono 36 ° 53 'N 27 ° 18' E, ed è considerato come piuttosto riparato e moderno, anche se venne aperto in maggio del 2001. L'ingresso al porto è situato all'est ed è riparato da un frangiflutti di grandi dimensioni che lo protegge non solo dalle onde, ma anche dal vento che potrebbe muovere gli yacht ormeggiati nel porto. Vale la pena ricordare che questa parte del Dodecanneso, anche se popolare fra i turisti che noleggiano barche per il gran numero dei luoghi dove i velisti sono benvenuti, ma anche per le numerose attrazioni e la prossimità della costa turca, non è adatta per i principianti perché le condizioni del tempo (un forte vento meltemi anche a luglio) e l'andamento del terreno possono essere un problema per uno skipper inesperto.
Bisogna fare attenzione vicino ai banchi di sabbia che si trovano su entrambi i lati dell'ingresso al porto e altro banco di sabbia a distanza di un miglio e mezzo dalla costa, chiamato la penisola di Ammoglossa. Si tratta di un un banco di sabbia di grandi dimensioni che si stende nel mare che può essere pericoloso per gli yacht che navigano troppo vicino. Vale la pena ricordare che gettare l'ancora è vietato all'interno del porto turistico.
Infrastrutture e dintorni
Il porto turistico di Kos sembra essere l'unico che viene sorvegliato 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana sia da dentro, sia fuori. Le banchine vengono sorvegliate da telecamere quindi vi sentirete sicuri come nella propria casa.
Ci sono 220 posti barca per gli yacht fino a 20 metri di lunghezza, ma la mancanza dello spazio viene compensata dall'eccellente infrastruttura. Ogni posto barca ha le prese d'acqua (potabile e del mare) ed elettricità (220/380V e 16-125 A), telefono e TV satellitare, un estintore, sistema di allarme, un kit di pronto soccorso con un salvagente, corde di salvataggio, telefono per emergenze e scala di emergenza. Ogni velista che si ferma qui con lo yacht è preparato per le emergenze.
Il porto turistico offre ai suoi clienti vari servizi come l'assistenza alle manovre con una barca a motore, toilette e docce, pilotaggio, pompa di scarico per l'acqua, contenitori per olio esausto, stazione di rifornimento, un parcheggio gratuito, e per le occasioni speciali una sala riunioni, servizio meteo, internet e chiamate telefoniche internazionali, deposito bagagli e l'ufficio postale.
Nel porto turistico c'è anche un centro commerciale e un caffè, un ristorante, lavanderia e negozi di souvenir e di nautica, autonoleggio, un agenzia di noleggio barche e agenzie di viaggi. Se non vi piace l'intorno del porto turistico, potete prendere un taxi e andare al centro storico di Kos, situato a pochi minuti di distanza. Si può fare una gita di un giorno o passare una serata piena di divertimento.