Il piccolo ma molto bene attrezzato porto turistico di Betina sull'isola di Murter è uno dei più importanti porti turistici per tutti coloro che vogliano fare un viaggio in barca per l'arcipelago di Kornati e l'isola di Murter, una delle più grandi isole del mar Adriatico.
![Marina Betina - Una riserva naturale dove vale la pena viaggiare in barca]()
Come arrivare
Molti amanti della vela che noleggiano barche, hanno sentito parlare delle acque intorno all'isola di Murter, soprattutto quelli che navigano lungo la costa croata nella parte nord del mar Adriatico. Quest'isola è uno dei posti più pittoreschi della costa dalmata, soprattutto grazie ai suoi paesaggi rustici e molti piccoli villaggi che rimasero quasi uguali da secoli.
Il porto turistico si trova in una cittadina dello stesso nome nella parte nord-ovest dell'isola di Murter, nella baia di Zdrace. Questa zona è conosciuta per le sue numerose e incantevoli spiagge di sabbia e boschi di pini. Anche se il porto turistico di Betina non è grande, offre tutto il comfort e lusso di cui hanno bisogno i velisti stanchi di navigare.
Le coordinate del porto turistico sono 43" 49,6' N 15" 36,4' E. Per entrare al porto con lo yacht bisogna dirigersi qui da nord oppure da sud-est, da Tisno che è la città dove l'isola è collegata con la terraferma da un ponte levatoio. Comunque è meglio arrivare da nord perché le acque da queste parti sono più sicure e si può navigare in vista della costa.
L'ingresso al porto turistico si apre a sud-ovest ed è delimitato da un frangiflutti parallelo a la costa. Su questo frangiflutti c'è una luce di segnalazione di colore verde e anche una colonna di cemento che si eleva dal mare nel posto dove si trova un banco di sabbia sott'acqua che la rende poco profonda. L'unico momento quando non si dovrebbe entrare al porto è quando soffia il vento bora.
Infrastrutture e dintorni
In quanto a posto barca Betina è un porto piccolo, ci sono solo 170 posti barca e 90 posti a secco. Naturalmente ogni posti ha le prese d'acqua ed elettricità. Altri servizi disponibili per i velisti sono la reception, cambio, ristorante, toilette e docce, bacino di riparazione con una gru di 20 t e un travel lift di 260 t, lavanderia e stazione di rifornimento che si trova a distanza di un terzo di miglio nautico dal porto turistico.
Sul posto c'è anche un negozio di nautica e altri negozi, e tutto questo che non potete trovare qui lo troverete in città. Questo vale anche per il ristorante del porto. Gli altri edifici sono i servizi relativi alla navigazione a vela e agenzie di noleggio barche. All'interno del porto turistico c'è anche un parcheggio per 120 macchine.
L'isola di Murter fa parte dell'arcipelago di Kornati, composto da 147 isole. Ognuna offre agli equipaggi di velisti molte possibilità di navigare. Le isole occupano una superficie di meno di 70 chilometri quadrati di cui una gran parte è una riserva naturale, quindi i suoi paesaggi rimangono intatti.