Anche se all'inizio della sua storia questo luogo era un villaggio peschereccio, i suoi dintorni sono così belli che sembrano essere fatti apposta per il turismo. Le rocce e i boschi che contrastano con le spiagge di sabbia fanno di Primosten uno dei resort più belli di tutta la costa adriatica.
Informazioni generali
Come la maggior parte dei migliori centri di noleggio di barche, questa località era una volta un piccolo villaggio peschereccio. È situata sulla costa adriatica in Croazia. Una posizione geografica molto particolare su un'isola separata dalla terraferma da una striscia di fango e con altre sette isole intorno, fa di Primosten un paradiso per i velisti e ci sono tante possibilità di navigazione costiera.
Come arrivare
Primosten è raggiungibile in aereo se si viaggia fino all'aeroporto di Spalato che è quello più vicino, situato a una distanza di 43 km, per arrivare alla cittadina bisogna prendere la strada nº 58.
Molti turisti che noleggiano barche decidono di venire qui in macchina. Per raggiungere Primosten bisogna lasciare l'autostrada e prendere la strada nº 8 a sud in direzione della costa.
Si può arrivare anche in treno e in bus, ci sono collegamenti con il vicino Spalato, comodi per i velisti che noleggiano barche.
Prima e dopo la navigazione a vela
La vecchia architettura e l'atmosfera della cittadina sono tipici del mediterraneo, con piccole case bianche che formano una città piena di sole, con strette stradine di ciottoli, con moltissimi caffè e terrazze. Molti turisti che vengono qui amano il contrasto tra l'azzurro del mare e il verde scuro dei boschi di pini che crescono lungo la costa.
Oggi Primosten è considerato uno dei migliori centri di noleggio di barche ed è famoso non solo per le sue spiagge di ciottoli ma anche per le suo vigne che fanno parte del patrimonio dell'umanità UNESCO. Chi ama la natura può fare un'escursione ai vicini parchi nazionali Krka e Kornati che distano appena 30 km da qui e quelli di voi che si interessano di storia sicuramente vorranno visitare il Palazzo di Diocleziano a Spalato.
Nel centro della cittadina non mancano negozi di souvenir, ristoranti e bar e la maggior parte dei turisti passa il tempo divertendosi fino all'alba.
Eventi e feste
Come ci si può aspettare in una regione di così antica storia, gli eventi locali hanno molto a che vedere con la tradizione. Gli eventi più interessanti sono le feste folcloriche e i concerti di gruppi di klapa (gruppi vocali a capella).
Nella prima settimana di agosto si svolge l'evento “Primosten Uzance” durante il quale vengono presentate le tradizioni della regione e si può imparare molte cose sulla storia di Primosten. Ogni anno d'estate si svolge anche una gara degli asini, famosa in tutto il paese.